LA MOSCA DI GIANI: Commento alla 3^ giornata di FIUH!LEAGUE 2008-09

Buonasera signore e signori…


Dopo un silenzio stampa di dieci giorni, finalmente i giornalisti di FIUH hanno ottenuto il rinnovo del contratto. Niente piu’ notti lavorative e condizioni di vita piu’ dignitose. E la mosca ritorna piu’ energica che mai a commentare una giornata di campionato molto particolare; ed ora vedremo perche’…

Quest’anno, ancora piu’ dell’anno scorso, sara’ un campionato imprevedibile. Questa terza giornata di campionato ha visto le sconfitte delle tre squadre classificate sul podio l’anno scorso; questo apre diverse riflessioni: forse il mercato di quest’anno ha cambiato le carte in tavola? Forse i nuovi giocatori hanno ereditato il potere? Forse alcune squadre hanno peccato di umilta’ ritenendo di giocarsela senza dare nuova linfa allo spogliatoio? E si puo’ continuare a fare supposizioni, ma una cosa e’ sicura ed è rappresentata dai risultati di questa bellissima domenica fantacalcistica, che andiamo subito ad esaminare.

ALL BLACKS – REAL MESSINA  1-1

Partita equilibrata e molto tattica, in cui gli All’s non potevano fallire. Allo stadio “Black Velvet” il tutto esaurito richiedeva una reazione della squadra, un grande tifo e una vicinanza alla squadra da parte dei tifosi mai vista! Senza dubbio senza questa spinta gli All’s sarebbero caduti dopo il gol subito, ma i tifosi hanno capito che l’assenza di Treseguet e di Totti non puo’ non farsi sentire! La cessione di Gilardino e’ stato un errore ma la sfortuna ha fatto il resto. Il pubblico ha spintola squadra verso il pareggio tanto voluto prima della pausa che sicuramente servira’ a mister Paul a riorganizzare le idee. Voto: 6,5.

Il Real per contro gioca una partita accorta, cercando di non scoprirsi e agire in contropiede. Il gol di Miccoli avrebbe potuto far volare a punteggio pieno la squadra di mister Pabis, ma sarebbe stato troppo pesante; il Real cede alla distanza e subisce il pareggio alla fine, ma rimane la squadra piu’ in forma del campionato. Voto: 7.

PIEDI D’ORO – SPORTING EMILIA  2-1

Tutti aspettavano questa sfida dal sapore piccante, una rivalita’ senza precedenti ma che non sconfina nel cattivo gusto, rimane una partita sempre divertente in campo, prima e dopo! “Odi et amo” diceva Catullo e mentre scriveva la sua canzone pensava a loro: mister Igus e mister Feetz!

Lo Sporting parte bene, ma si vede che non e’ il solito; le assenze bianconere si fanno sentire e l’unico grande combattente rimane isolato: e’ Alessandro Del Piero che come al solito, cerca di trascinare la squadra verso un risultato positivo, ma oggi non ce n’è! Non basta il suo gol e un buon Adriano, perche’ oggi la difesa non esiste! Il disastro collettivo della linea difensiva decide il match e mister Igor dovra’ riflettere sui prossimi schieramenti. Voto: 5.

I Piedi D’Oro invece giocano meno bene a centrocampo ma hanno un gioiello che brilla e fa sognare tutti i tifosi presenti al mitico “Infradito“: è Zlatan Ibraimovic, un gol da cineteca e una prestazione impeccabile. Nonostante l’espulsione di Sissoko e la giornata non brillante di Buffon, la squadra di mister Feetz approfitta cinicamente dell’imbarazzante modulo difensivo avversario, e trova il gol vittoria con Kuzmanovic, e tante altre occasioni gol sciupate. Voto: 7,5.

 

RAPID PORTIZ – BLUE DEVILS  3-1

Il derby dei po… rtiz! Ecco impegnata la seconda capolista, ora ex. I Blue’s arrivano a questo match in grande forma e lo si vede fin dall’inizio. Grande corsa e possesso palla, un dominio a centrocampo dove Doni smista palloni a meraviglia insieme a Guarente e Vieira, dighe gigantesche. In gol con lo stesso Doni e con il sempre piu’ continuo Paolucci, sembra una partita a senso unico! Non sarà così! Dopo il vantaggio qualcosa si spegne, i giocatori si innervosiscono e volano i “rossi” per Panucci e Paolucci. Voto: 5,5.

Ecco la prestazione che non ti aspetti, il Rapid reagisce da grande squadra, non ci sta a soccombere nel derby, inizia a macinare gioco e dopo aver subito il gol prende in mano il match. Da metà partita in poi quello che i tifosi sognavano diventa realtà; la difesa non sbaglia più nulla, il centrocampo filtra e riparte e poi ci pensa lui: Antonio Cassano! Un gol da cineteca e un rigore perfetto danno inizio alla rimonta ed al sorpasso, per chiudere il discorso con Garics autore del gol della sicurezza. Nonostante un Dinho in ombra, la squadra corre per tutti i 90 minuti, vince e offre al tutto esaurito del “San Matteo” una prestazione da incorniciare. Voto: 8.

 

PUNTO G – TEAMIGI  4-0

Che non fosse più la squadra temibile dello scorso hanno l’avevo già previsto, ma oggi il Teamigi è sceso in campo senza motivazioni e senza grinta. Nulla della squadra dello scorso anno era presente in campo, solo De Rossi cerca di trascinare la squadra, ma nulla da fare. Si salva Quagliarella con qualche tiro ben assestato ma finisce qui. Mirante è preso di mira dall’inizio alla fine e capitola più volte. Voto: 4.

In grande spolvero invece il Punto G, ben messo in campo da mister Gians, con il solo Stankevicius che pare un esiliato. Il resto è perfetto, il centrocampo solido e l’attacco devastante. Si chiama Floccari l’uomo partita ma un grande merito e una particolare sottolineatura va riservata al “principe” della “Vulva”: bomber Milito. Non sbaglia nulla, regala assist, da profondita’ al gioco della squadra, insomma è immenso e potrebbe essere l’acquisto azzeccato per l’annata della Punto G. Voto: 8.

VANZ UNITED – SS-INTERCEPTORS  5-0

Mister Carlo è alle strette. Una delle piu’ brutte prestazioni offerte dagli Interceptors che con una formazione rimaneggiata si beccano una sana goleada! Periodo nero per loro, il solo Gilardino offre una continuità di rendimento mentre gli altri reparti sono farraginosi e soprattutto la difesa è scadente. Solo una partita, la prossima, puo’ salvare il mister da un esonero che ad oggi sembra inevitabile! Voto: 4.

Ed il Vanz se la gode, una giornata facile in cui il cinismo dei giocatori fanno da padrone. Continuano a colpire la squadra avversaria senza pieta’ confermando la voglia di dare spettacolo e tantissimi gol al proprio pubblico. Lavezzi e Palladino danzano in avanti ma tutta la squadra li supporta alla perfezione. Un risultato troppo pesante ma sostanzialmente rispecchia l’entusiasmo di un Vanz rinato. Voto: 7,5.

 

Come potete notare la classifica e molto corta, nessuna squadra è a punteggio pieno e lo spettacolo è assicurato da questo grande equilibrio. Ora il campionato si ferma per far spazio alla nazionale e i vari presidenti ed allenatori potranno tirare le somme su queste prime tre partite che hanno evidenziato nuovi giocatori come Denis, Milito e Zarate. Saranno loro a determinare il futuro di questo campionato?

La mosca vi augura buonanotte e vi saluta, impaziente di osservare la 4° giornata che sarà, penso io, determinante per alcune squadre! non dico altro….

 

La MOSCA.

Rispondi