Visto l’avvicinarsi dell’uscita del film di Lino Banfi voglio creare un articolo aperto dove raccolgo, man mano che verranno, tutte le notizie, le curiosità e quant’altro sarà disponibile sul mitico L’allenatore nel pallone 2
Tanto per iniziare, è utile leggere (se non l’avete già fatto) il mio primo articolo su questo film <<Sta arrivando “L’allenatore nel pallone 2”!>> dove oltre ad un video personale di Lino Banfi, ci sono le primissime notizie…
Se invece avete nostalgia del primo, andate su questo articolo dove ho raccolto i video più divertenti del mitico “Allenatore nel Pallone” !
Leggi la recensione del film e tutti gli extra in questa pagina!
Il pensiero di Lino Banfi sul film. (25 gennaio ’08)
Riporto qua sotto, il Banfi pensiero (tratto dal suo blog) ad una settimana dall’uscita del suo film. Come al solito sono belle parole, ma fra tutto cio’ che dice, quello di più significativo (chi ha orecchie per intendere…) è nell’ultima frase, quella nel ‘P.S.‘. Grazie comunque Lino.Allenatore nel pallone 2: grazie a tutti; anche a quelli a cui non è piaciuto.Cari raghèzzi, eccomi di nuovo con voi dopo l’uscita del film. Prima di tutto voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno scritto i loro complimenti e anche tutti coloro che mi hanno dimostrato di persona il loro affetto nelle varie occasioni che ho avuto, in questi giorni, di incontrare il pubblico alle presentazioni di Roma, Milano e Bari. Se sapessi triplicarmi (in senso metaforico, se no arriverei a 300 chili!!) sarei andato in tutte le città per salutare tutti i miei aficionados. L’entusiasmo con cui sono stato accolto in questi giorni mi ha scaldato il cuore e mi è servito anche a compensare un po’ di delusione per certe pecche che ho trovato nel film e che molti di voi hanno già segnalato. Arrivo quindi alle note dolenti che riguardano tutti coloro che sono rimasti delusi da questo secondo Allenatore. Io, come attore, non ho nessun potere su certi aspetti del film quali montaggio, sponsorizzazioni e scelte degli altri attori. Per quello che mi riguarda posso dirvi che ce l’ho messa tutta per ricreare lo stesso spirito del film precedente e il mio rammarico è dovuto anche a certi tagli che sono stati apportati perchè il film era troppo lungo. Alcune parti sono state sacrificate eliminando gag e battute e devo ammettere che in certi momenti il film risulta un po’ slegato. Va detto, però, che nel complesso il film mi sembra godibile e divertente e se il primo Allenatore rimarrà comunque un cult tra tutti i miei film, vedrete che anche questo acquisterà un suo senso se non altro per la partecipazione di tanti calciatori di oggi che, oltretutto, hanno dato buona prova di sè e sono riusciti a essere divertenti, a cominciare da Buffon, Del Piero e Totti. Comunque, se per il mio carattere non riesco mai ad essere completamente soddisfatto delle cose che faccio, perlomeno sono contento che il film sia veramente per tutti, dai nonni ai nipotini, e magari, sdrammatizzando il calcio con tutti i suoi problemi, riesca anche a riportare le famiglie allo stadio a tifare senza eccessi, ognuno per la sua Longobarda. Chiudo ringraziando i tifosi della Roma che hanno voluto intervenire ufficialmente alla prima romana del film. A presto.P.S.: Ah, dimentichèvo: difficilmente farò un altro film sul calcio, ma se succedesse saranno chèzzi di chi lo produrrà perchè stavolta dovranno accontentarmi dalla A alla Z per fare un film ricco e senza risparmi. Male che vada me lo produrrò da solo, almeno sarò sicuro di ottenere il risultato che voglio.Ciao raghèzzi, vi voglio bene. (www.showfarm.com/linobanfi/) |
(clicca sulla barra sottostante per aprirla)
Regia di Sergio Martino
Scritto da Lino Banfi e Sergio Martino
Cast (in ordine dei titoli):
- Lino Banfi … Oronzo Canà
- Anna Falchi … Gioia Desider
- Urs Althaus … Aristotoles (è sempre lui!)
- Giuliana Calandra … Mara Cana’
- Andrea Roncato … Bergonzoni
- Stefania Spugnini … Michelina Cana’
- Biagio Izzo … Fedele
- Max Parodi … Brambilla
- Alessandro Bonanni … Oronzino
- Joanna Moskwa … Myra
- Emilio De Marchi … Ivan Ramenko
- Milo Coretti … Burrai
- Maurizio Casagrande … Cherubini
- Ettore D’Alessandro … Eliot
- Francesco Graziani … Himself
- Francesco Totti … Himself
- Alessandro Del Piero … Himself
- Gennaro Gattuso … Himself
- Marco Materazzi … Himself
- Luciano Moggi … Himself
- Carlo Ancelotti … Himself
- Roberto Pruzzo … Himself
- Francesco Graziani … Himself
Il nuovo Trailer del film! (5 gennaio ’08)
La data di uscita prevista è l’11 gennaio 2008! (8 dicembre ’07)
C’è grande attesa attorno a “L’allenatore nel pallone 2” di Sergio Martino che segna dopo 23 anni il ritorno al cinema di Lino Banfi.
“Questo film farà bene al calcio, in questo momento sarà come una pillola di buonumore”. Lo ha detto Banfi presentando alle 30esime Giornate professionali di cinema la pellicola. Nel cast ci sono campioni come Totti, Toni, Del Piero e Materazzi.
Agli addetti ai lavori riuniti a Sorrento, Banfi ha rivelato un retroscena. “Due anni fa sono stato contattato da un avvocato che lavorava nell’inchiesta detta Calciopoli – ha raccontato l’attore – Mi chiese come aveva fatto il mio personaggio Oronzo Canà, venti anni prima, ad affermare che tutti gli intrallazzi succedono a Torino. Insomma, sono stato preveggente”. Banfi ha ringraziato tutti i campioni del calcio che hanno lavorato al suo fianco: “Tutti avevano visto il primo film e naturalmente erano dei fan dell’allenatore. Questo film è diventato un vero cult – ha concluso Banfi – grazie alla sua ingenuità e genuinità. Spero che questo sequel lo vedano molti bambini”. (www.tgcom.mediaset.it)
Ecco le primissime indiscrezioni sul nuovo film, direttamente da Lino Banfi!
|
Ormai le notizie raccolte sono troppe… vai alla pagina successiva!
L’Allenatore nel Pallone 2 è finito!
L’Allenatore nel Pallone 2 è finito! (28 ottobre ’07)
Va bene, va bene, avete ragione. Avrete pensato: disgrazièto maledetto, dove sei finito? E’ più di un mese che non ti fai sentire!
Beh, mi sono riposèto, ho fatto una piccola vacanza con mia moglie e adesso sono di nuovo in forma. Oh, raghèzzi, mica sono fatto di ferro! E poi questo film mi ha veramente spompèto perchè, tenendoci molto io e sapendo quanto ci tenete voi, non mi sono risparmièto per cercare di fare al meglio.
Lasciando da parte il film (di cui vi parlo nel video qui sopra) e tornando a parlare di vacanze, riflettevo con mia moglie che ci sarebbe piaciuto fare dei bei viaggi per vedere tanti posti del mondo che non abbiamo mai visto ma, nonostante che ne avremmo le possibilità economiche, non siamo mai riusciti a farlo perchè in un modo o nell’altro il lavoro mi ha sempre tenuto inchiodato.
Allora l’altro giorno in famiglia facevo i miei calcoli per programmare questi viaggi: ho 71 anni, diciamo che me ne restano, se sono fortunato altri 12 o 13…tra 2 o 3 anni potremmo… Alchè mia figlia Rosanna s’è incazzèta: “Ma che discorsi fai! Che devi programmare! Hai finito il film? Partite, andatevene dove vi pare senza aspettare un giorno!” Ha ragione lei, ma in realtà non è così facile per almeno due motivi: uno, che il mio lavoro non può stare senza di me, con le promozioni, le interviste, i progetti da portare avanti ecc; due, io non so stare senza il lavoro perchè nella mia vita ho sempre lavorato e quando sto senza fare niente mi deprimo. Poi ci sarebbe anche il fatto che mia moglie ha paura di volare, che non parliamo bene le lingue, che abbiamo i cani che non possono restare soli ecc. ecc. Fatto sta, cari raghèzzi, che sempre qua sto.
E allora ne approfitterò per portare avanti le mie cose: i prossimi film, l’Unicef e questa avventura internettara che si va allargando sempre più,
… e poi dice perchè non vai in vacanza!! Ciao raghèzzi.
Non capisco più un chezzo! Sono Oronzo canà o Lino Banfi?! (18 settembre ’07)
https://www.youtube.com/watch?v=9XhFauyF__o
La febbre del calcio sul set: Milo del Gf e Anna Falchi ne L’Allenatore nel Pallone 2 (26 Set ’07)
Anche Milo Coretti, vincitore della settima edizione del Grande Fratello, finisce nel pallone entrando dalla porta principale, quella del film culto L’allenatore nel pallone; nel sequel del famoso film con Lino Banfi, anche un’attesissima rediviva della recitazione come Anna Falchi e il calciatore di Campioni Giorgio Alfieri.
Milo Coretti si è aggiudicato la vittoria all’ultimo Grande Fratello conquistando il pubblico con la sua schiettezza. La stessa con la quale, sulle pagine di Tgcom, accusa il mondo dello spettacolo di ghettizzare a priori chi esce da un reality e prova a volare più in alto. Lui, romanaccio doc, il mito del debuttto cinematografico l’ha conquistato sul campo. Quello di calcio. Sarà infatti nel cast de L’allenatore nel pallone 2, sequel della pellicola cult degli anni Ottanta diretta da Sergio Martino e ormai giunta al penultimo ciak (le riprese sono state effettuate tra Viterbo, Tuscania e Milano): “Interpreto il ruolo di un calciatore, Burrai, che viene squalificato a metà campionato”, rivela Milo.
Il film uscirà nelle sale nella prima settimana di gennaio. “Ho avuto la grande occasione di recitare al fianco di Lino Banfi. Ci sono due scene in particolare che abbiamo girato insieme. E sa qual è la mia più grande soddisfazione? Lino mi ha fatto i complimenti davanti ad Amedeo Minghi“. Minghi? “Sì, ha firmato la colonna sonora”. Per cosa si è congratulato Banfi? “Ha apprezzato i miei tempi comici”.
Un’altra “collega” del set a non aver ceduto alle lusinghe di Simona Ventura, dando picche all’Isola 5, è Anna Falchi, che ha appena finito di girare le sue parti nel film e si appresta a Ballare con Milly Carlucci. Nell’Allenatore del Pallone 2 la vedremo interpretare una giornalista rampante a caccia di scoop nonché “amante tentatrice” di Oronzo Canà, che poi è il personaggio della romagnola prorompente e buffa che le si addice.Nella foto di scena gli fa compagnia una comparsa prestata dal calcio giocato alla finzione cinematografica. Trattasi di Giorgio Alfieri, a sua volta approdato nel cast dopo il suo passato da calciatore nell’avventura televisiva di Campioni (a cui è seguito l’ambito trono di Uomini e Donne)
L’ex inquilino della casa più spiata d’Italia, intanto si dice contento di aver avuto importanti occasioni professionali, fra le quali anche due cortometraggi girati dai fratelli Vanzina e recitati al fianco di Vincenzo Mattioli, da cui verrà tratto un film. In più, Milo è stato anche corteggiato per partecipare all’Isola dei Famosi, ma non ha potuto accettare – per quanto lusingato – visto che ha un contratto in esclusiva con Mediaset.
Ormai le notizie raccolte sono troppe… vai alla pagina successiva!
Sono cominciate le riprese dell’Allenatore 2 (23 agosto 2007)
La prima cosa notevole di questa mia nuova avventura cinematografica è il camper che mi hanno dato in dotazione: magnifico!
Dovendo passare sei giorni su sette sul set (eh! eh!, carino il gioco di parole…) la produzione ha pensato di non farmi mancare niente così non mi posso lamentère e perciò mi trattano come un attore americhèno.
Per quello che riguarda Oronzo Canà, ormai il personaggio mi sta di nuovo addosso come un tempo, … tanto che ormai sulla bilancia peso più di tre quintali e trabocco da tutte le parti.
Alla prossima con altre notizie dal set de “L’allenatore nel pallone 2”.
Ciao raghezzi.
L’Allenatore nel pallone e Moggi (31 luglio 2007)
Non so se è un difetto o un pregio ma fatto sta che la mia pazienza, tolleranza e altruismo rasentano il masochismo. Perché vi dico questo? Stavo andando a Milano in aereo per girare con l’amico e grande mister Ancelotti alcune sequenze dell’Allenatore nel pallone 2 (il ritorno della bizona).
Siamo riusciti a fare tutto e molti campioni del Milan, come Inzaghi, Seedorf, Gilardino, Brocchi, Oddo ed altri, insieme al grande raghezzo Ancelotti sono stati molto carini e simpatici…. vedrete.
Vi ho raccontato questa chicca in anteprima come vi racconterò quella di Trigoria con la Roma, la mia grande Roma, appena ci andrò.
Torniamo ora all’argomento del giorno: tutti mi chiedono se è vero che ci sarà Moggi nel film.
Vi racconto tutto.
Nella sceneggiatura del film ci sono due momenti in cui Oronzo Canà e Carlo Mazzone vedono una volta un capostazione e una volta un tassista che somigliano a Moggi e i due dicono: ”Ma è lui?” “No -dice l’altro- ma gli somiglia molto!”
A marzo feci un post in cui chiedevo ai miei lettori di aiutarmi a cercare un sosia di Moggi per girare queste scene.
Un giorno Sergio Martino (il regista) incontra in aereo Moggi (quello vero). Parlano del vecchio film, del nuovo e Moggi dice: “ma perché prendere un sosia, ve lo faccio io!” “Davvero?” dice il regista “..allora chiamiamo Banfi e glielo diciamo”. Quando arrivano a destinazione mi chiama Martino, mi passa Moggi, che già avevo conosciuto e… bla bla bla.
Dopo questa chiacchierata abbiamo lasciato aperta questa possibilità, senza nessun impegno.
Ma da quando all’improvviso è venuto fuori Lele Mora, con il discorso che avrebbero dovuto leggere bene il copione, allungare la parte, dare il benestare e via discorrendo e leggendo tutti i vostri commenti sul blog che mi hanno aperto gli occhi, d’accordo con la produzione e la distribuzione abbiamo capito che non era il caso.
Questa è la verità.
Poi… chissà che qualcos’altro non lo voglia dire Oronzo Canà.
Leggi la recensione del film e tutti gli extra in questa pagina!