Semifinali Louis Vuitton Cup: classifica, risultati e commenti

(mercoledì 23 maggio 2007)

VALENCIA – La finale della Louis Vuitton cup 2007 è Luna rossa-New Zealand!!!
I neozelandesi superano Desafìo Español 2007 con una regata perfetta e conquistano il punto del definitivo 5-2. Dal 1° giugno affronteranno la barca italiana per conquistare il trofeo e il diritto a sfidare Alinghi, il detentore dell’America’s cup

La regata. Alla vigilia Dean Barker aveva dichiarato di temere Jablonski in partenza ed entra nel box molto determinato. Riesce ad evitare il dial-up e gli spagnoli sono in difficoltà. Poi commette un errore: New Zealand fa una manovra di troppo e la situazione si ribalta. Tuttavia Desafìo restituisce subito il regalo, i kiwi spingono lo scafo spagnolo verso destra e gli chiudono la strada verso la linea di partenza. La barca iberica è costretta ad accodarsi e New Zealand vola.

A causa delle onde alte più di un metro gli scafi imbarcano acqua; sono in difficoltà soprattutto gli spagnoli, che perdono subito metri su metri. New Zealand non deve far altro che marcare l’avversario e lo fa senza commettere errori. All’arrivo il ritardo degli spagnoli supera il minuto.

L’avventura di Desafìo finisce, ma gli iberici escono a testa alta. Sono stati il primo equipaggio spagnolo a disputare una semifinale di Louis Vuitton cup e hanno dimostrato di avere grandi qualità. La base di partenza per una nuova sfida alla Coppa America è solida.

Nonostante abbiano raggiunto la finale, sulla barca neozelandese non si festeggia. Le scene di gioia viste su Luna rossa dopo la vittoria contro Oracle non si ripetono. I Kiwi si scambiano solo strette di mano e qualche pacca sulle spalle. Sul morale dell’equipaggio pesa la consapevolezza di non aver chiuso il match domenica scorsa e aver concesso a Luna rossa tre giorni di riposo in più.

Da domani la preparazione di New Zealand e Luna rossa in vista della finale entra nel vivo. Si comincia il 1° giugno e per conquistare la Louis Vuitton cup occorre vincere cinque delle nove regate in programma.

(www.repubblica.it)



(domenica 20 maggio 2007)

VALENCIA – Luna Rossa è la prima finalista della Louis Vuitton Cup 2007. Non ci credeva nessuno, ma de Angelis e il suo equipaggio sono riusciti a ribaltare tutti i pronostici. Per tramortire Oracle sono state sufficienti sei regate. Il risultato è 5-1 per gli italiani, ma poteva essere più netto. L’Italia della vela festeggia a Valencia e lo fa insieme agli spagnoli. Desafìo supera Emirates team New Zealand e si porta sul 4-2. Può ancora sperare.

il_trionfo_di_luna_rossa Per conoscere la seconda finalista si dovrà attendere almeno fino a martedì, quando riprenderanno le regate dopo il riposo previsto domani. Un’altra buona notizia per Luna Rossa. Può festeggiare questo successo storico e avrà più tempo degli avversari per preparare l’ultimo atto…

A Oracle non basta cambiare timoniere per mettere in difficoltà James Spithill
. Come già era successo a Chriss Dickson, anche l’esordiente Sten Mohr è surclassato dal timoniere australiano di Luna rossa. Vinta la partenza lo scafo italiano naviga come sa fare. In bolina è implacabile, quando affronta le andature di poppa non ha più paura. Oracle non trova spazi liberi dove attaccare, perché il pozzetto italiano marca l’avversario in modo asfissiante nei primi due lati della regata. Nella seconda bolina Grael amministra il vantaggio, ma si diverte a prendere tutte le raffiche. L’ultima poppa è una discesa verso la vittoria. Il gennaker americano non fa più paura e sembra una bandiera bianca che sventola in segno di resa.

Finisce la regata e su Luna rossa l’equipaggio alza le braccia al cielo
! Un corteo di barche accompagna lo scafo italiano nel porto America’s cup, dove si completa il trionfo. La finalista è accolta dal suono delle trombe delle altre imbarcazioni. Oracle applaude sportivamente ai vincitori. I 3.000 tifosi arrivati dall’Italia festeggiano in banchina, dove sventola un enorme tricolore. Su uno striscione esposto in uno yacht si legge: ”La luna ha spento le stelle”. Sono momenti simili a quelli vissuti nel 2000 ad Auckland, ma riviverli è una gioia immensa.

Luna rossa ITA 94 ripete le gesta di ITA 45, la barca regina delle notti neozelandesi del 2000. Insieme al Moro di Venezia, i due scafi di Patrizio Bertelli sono nell’élite delle barche che hanno fatto la storia della vela italiana. E oggi il consorzio italiano si può fregiare di un altro record. In 156 anni di America’s cup non era mai accaduto che un equipaggio americano non fosse in corsa almeno per la conquista della Louis Vuitton cup.

La gioia degli italiani si mischia con quella degli spagnoli, Desafìo Español batte Emirates team New Zealand ed è ancora in corsa. Il team iberico si ribella a un destino che sembrava già scritto e annulla il primo match-ball neozelandese. Jablonski vince la partenza conquista la destra e la difende per tutta la regata. Ad ogni incrocio Dean Barker sembra in grado di passare, ma gli spagnoli rispondono agli assalti e conquistano una vittoria storica. I neozelandesi restano in vantaggio per 4-2 e sono sempre i favoriti. Oggi però hanno capito che dovranno sudare per conquistare la finale. E intanto Luna rossa avrà almeno due giorni in più per preparare l’ultimo atto.
Non c’è alcun dubbio: è una giornata magica per la vela italiana!

(www.repubblica.it)



(sabato 19 maggio 2007)

VALENCIA – Luna rossa e New Zealand sono a un passo dalla finale della Louis Vuitton cup 2007. Italiani e neozelandesi vincono con Oracle e Desafìo Español, si portano sul 4-1 e devono vincere solo una regata per archiviare le semifinali. Anche nella quinta giornata di gare i due scafi dominano i rispettivi match e lasciano poche speranze agli avversari.
james_spithill
Luna rossa è superba. Oracle scende in acqua con il coltello tra i denti per rientrare in corsa. Tuttavia lo scafo italiano non si lascia intimorire e mette ko gli americani in partenza. Spithill spinge Dickson fuori dalla linea d’avvio. Il timoniere Usa prova a rientrare, ma non dà la precedenza allo scafo italiano e si becca una penalità. Oracle cerca di rimediare con una manovra disperata, ma urta con la poppa lo scafo targato Prada-Telecom. I giudici gli infliggono una nuova penalità da scontare subito, e Luna rossa vola.

Per Dickson è una vera e propria umiliazione. L’equipaggio si sfiducia e Oracle perde terreno in tutta la regata. Per la prima volta in cinque incontri Luna rossa è più veloce anche nelle andature di poppa. La barca italiana sembra un’altra rispetto a quella vista nei round robin e il pozzetto dimostra tutta la sua classe.

Anche New Zealand vince. Vittoria netta, ma in rimonta. Karol Jablonski supera Dean Barker in partenza, ma resiste in testa solo per metà della prima bolina. I neozelandesi hanno un altro passo e Desafìo non può fare altro che accodarsi. Nell’ultima poppa il gennaker spagnolo sembra una bandiera bianca. La differenza tra i due team è troppo grande.

(www.repubblica.it)



Per vedere la situazione meteo in tempo reale da Valencia con una STAZIONE METEREOLOGICA VIRTUALE, apri il link qua sotto!

Realt-time meteorological station in Valencia

Per avere la mappa completa della città Valencia, scaricare il file dal link seguente:

Pianta di Valencia in PDF   (1,5Mb)