Ci sono frasi e sketch comici dei film che ci divertono a tal punto che non solo ci fanno ridere sul momento, ma la genialità della scena nè fanno un tormentone da ripetere con gli amici (leggi anche l’Allenatore nel pallone, Fracchia la belva umana)!
Capita, soprattutto ai cinefili, che in situazioni reali simili alle scene dei film che preferiamo, di ripetere spontaneamente le frasi che sappiamo a memoria!
Di seguito, una mia pesonale raccolta dei video più divertenti tratti dal film diretto ed interpretato da Carlo Verdone “Un sacco bello” del 1980.
Figli dell’amore eterno
https://www.youtube.com/watch?v=DavbC78qnSY
- 6:48 Tutti dentro la piscina con ‘sti cosi de fori! …un figlio senza una casa, senza una famiglia, con le pezze al culo, ai semafori a chiedere l’elemosina… e con sta stronza che so’ due ore che sta ‘a masticà ma che te cianci aòò?!
- 7:27 SO CUOMUNISTA COSI’!!!
- 9:25 …anacoli, anacoli? anacoli de chè?! tu stavi là co’ tu madre, questo stava lì co’ uno che gli cresceva la SPADA DE FOCO!!!
- 10:30 …se va avanti così padre, pure lei ce se butta dentro qulla piscina col coso de fori!
L’intervento del professore
https://www.youtube.com/watch?v=bcq57tDfAwM
- 0:27 …sto prete me perde colpi!
- 2:13 ‘A STRONZO PUNTO ESCLAMATIVO!
- 2:30 …mi padre ‘na volta c’ha provato, sta ancora a piangnè pe’ calci che cia pijato!
- 3:08 …una volta in chiesa si stava con un messalino in mano, nel silenzio, nel raccoglimento… oggi con tutte ste chitarre, ste batterie, tutte ste donne con sti blu jeans, ste magliette con ste bocce de fori!
Il cugino Anselmo
https://www.youtube.com/watch?v=ptkml5pm71Y
- 1:08 …a parte il fatto che sto termine ‘fidanzata’ me pare che ce sei rimasto solo te a dirlo… però se proprio lo vuoi sapere, tra di noi c’è un rapporto molto libero e molto sciolto, va bene?!
- 3:30 …è proprio ‘na vita de merda!
- 4:25 a… A nostro Signore! Santa Madonna, manco le basi del mestiere te ricordi! Ma che cazzo Alfio!
er dottorino
https://www.youtube.com/watch?v=luklWcVTZ1o
- 0:15 …sta male de suo!
- 0:25 …potrebbe essere tutto e niente.
- 0:35 A proposito, ma ce sta il dottore? Ce sta, ce sta… ce sta er ‘dottorino’!
- 0:48 …’namo a pija sto rompicojoni! 1, 2 e 3! OOOOH!
- 1:38 Nun smorzà, abbassa.’A pirata! E chiudi quella finestra che fai pijare la corrente a tutti!
- 2:04 …quello non è un incrocio, è un infrocio!
- 3:08 …so spirati così, a unisono!
- 4:07 …ha fatto un rumore stranissimo, come un PLOF!
- 5:05 …vai in mano ad uno scalzacani… hai sentito come l’hanno chiamato prima?! Manco dottore… DOTTORINO lo chiamavano! Io da quello guarda, manco una carie me ce vado a fare!
Trama del film ‘Un sacco bello”
Carlo Verdone interpreta tre personaggi diversi in una Roma ferragostana, assolata e deserta. Il film esordisce con Enzo, irriducibile ragazzo prossimo alla trentina, privo oramai d’amici. Riuscito a procurarsi un compagno, Sergio, tutt’altro che entusiasta, i due partono con una Fiat Dino nera per un “tour del sesso” a Cracovia. Durante la traversata della capitale incrociano senza conoscersi Leo e Ruggero, entrambi interpretati da Verdone.
Leo, ingenuo e goffo ragazzo trasteverino che deve raggiungere la madre in vacanza a Ladispoli, incontra casualmente in strada una ragazza spagnola, Marisol, la quale è disperata perché non trova nessun albergo libero e perché tutti i musei e i monumenti sono chiusi per ferie. Leo pensa solo a non ritardare la partenza per Ladispoli, ma Marisol lo convince ad accompagnarla in giro per Roma e poi, dopo molte resistenze, a casa sua, cominciando a provare una certa attrazione verso di lei; Leo è un ragazzo molto timido e tenero e la sua tipica caratteristica è quella di alzare gli occhi al cielo per pensare ogni volta che gli si pone una domanda.
Terzo personaggio principale è Ruggero, che vive in una comunità di ragazzi dopo aver avuto una visione mistica; Ruggero è una sorta di hippie che professa l’amore libero e il distacco dal mondo moderno. Il padre di Ruggero (Mario Brega) lo convince a tornare per un attimo a casa nel tentativo di reinserirlo nei ranghi. Durante la permanenza nell’appartamento, il padre invita tutte le persone che crede possano aiutarlo: ecco così comparire personaggi caricaturali come il prete Alfio, il cugino Anselmo e un vecchio professore autoritario (sempre interpretati da Verdone).
…dedicato a Serena e a Giorio, per ridere ancora mille volte insieme.