Il Genio – Pop Porno (video e testo)

Da un paio di settimane, il mio amio Paolo ci rompe i cabasisi perchè dice di aver ‘scoperto’ un gruppo troppo simpatico: “Il Genio” in particolare con il loro singolo “Pop Porno“!


Lo spunto per questo articolo, a parte il suo martellamento, è stata la segnalazione di una utente di DIGO.it, che in maniera analoga alla mia (anche nell’ispirazione), ha caricato nel suo blog il video di questa canzone.

Non si può dire nulla di preciso su questo duo italico che fa pop indipendente, “Il genio“, composto da Alessandra Contini alla voce e basso e Gianluca De Rubertis alla voce e chitarra. Un genere musicalmente minimale con testi semplici e geniali allo stesso tempo.

Da notare, l’evidente (e non proprio ben riuscito) richiamo a Pulp Fiction nell’ambientazione ma soprattutto nei costumi della cantante (tipo Uma Thurman??!)… Lei tra l’altro, ha una voce che ricorda un po’ Viola Valentino.

Video e testo Pop Porno

Testo “Pop Porno” (Il Genio)

Tu sei cattivo con me
perché ti svegli alle tre
per guardare quei film
un po’ porno

Tu sei cattivo con me
perché mi guardi come se
io fossi un’attrice
porno

Porno Pop Porno Pop Porno
Pop Porno Porno Porno

Tu sei cattivo con me
perché ti piace sognare
quei tipi di donna
un po’ porno

Tu sei cattivo con me
perché mi lasci da sola
e ti guardi quei film
un po’ porno

Porno Pop Porno Pop Porno
Pop Porno Porno Porno

Ma quando viene sera
tu mi parli d’amore
e guardandomi negli occhi
mi fai sentire davvero
una donna un po’ porno

Intervista a Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Dall’underground a Mtv, fino all’invito a “Quelli che il calcio” di Simona Ventura. Tutto nel giro di pochi mesi. E tutto grazie alla canzone del momento, “Pop Porno”. Loro (entrambi leccesi) sono un lui, Gianluca De Rubertis (voce, chitarra e tastiere), e una lei, Alessandra Contini (voce e basso): più semplicemente, “Il Genio”. Ascoltando “Pop Porno”, il loro singolo (scaricatissimo e passatissimo da radio & tv), a qualcuno potrebbe venire in mente quella “Je t’aime… moi non plus” della coppia Serge Gainsbourg-Jane Birkin; in realtà “Il Genio” è (sono) molto di più.  Dopo i Baustelle, un altro grande esempio di pop d’autore di successo in Italia. Melodie orecchiabili si ibridano a testi di un’ironia allusiva mai banale. E al di là del singolo, il disco omonimo offre molto altro: ad esempio, l’incalzante “Non è possibile”, o l’originale “Una giapponese a Roma”.
Abbiamo sentito la “metà maschile” del progetto, Gianluca De Rubertis.

Come state vivendo quest’inattesa popolarità?
“Assolutamente restando con i piedi per terra. Questo successo che stiamo ottenendo non ci cambierà in alcun modo. Certo, è piacevole, non si può mica negarlo”.

Com’è nata “Pop Porno”, la canzone del momento?
“Per pure divertimento. Per me e Alessandra scriverla è stato un gioco. Quando la stavamo preparando non pensavamo che potesse piacere così tanto. Poi, quando è diventata un piccolo tormentone, abbiamo capito che probabilmente già in partenza era un pezzo di grandi potenzialità”.

Anche il video del vostro singolo-tormentone piace moltissimo…
“L’idea ci è venuta dopo aver visto una scena di un film di Godard, “Vivre sa vie”, del 1962. Poi, il regista, Stefano Mordini (che nel 2005 ha diretto il film cult “Provincia Meccanica”, con Stefano Accorsi e Valentina Cervi ndr) ha sviluppato l’idea in maniera secondo me molto originale”.

Quali canzoni del disco consigliereste a chi ancora non vi conosce?
“Un attimo che ci penso… sì, dico ancora “Pop Porno”, non ce la vogliamo tirare citando pezzi ancora poco conosciuti…(risate)”

L’esperienza live come sta andando?
“Molto bene. E presto con noi sul palco ci saranno altri due musicisti”.

Quindi, in vista del prossimo disco, non sarete più solo voi due…
“No, saremo quattro. Il primo disco è nato in duo per esigenze logistiche. L’abbiamo scritto in casa, eravamo io e Alessandra, e ci è venuto naturale usare le basi di batteria al computer senza coinvolgere altre persone. Ora, però. grazie a questa improvvisa notorietà, abbiamo la possibilità di ampliare il gruppo, e non ce la vogliamo lasciare sfuggire”.

Cambieranno i suoni, quindi. Magari saranno un po’ più rock?
“Normale, visto l’aumento dei componenti. L’elettronica, comunque, resterà sempre fondamentale. Stiamo già scrivendo le nuove canzoni insieme…”.

Cosa ne pensate della musica pop di oggi in Italia? Quali gruppi ascoltate?
“Sono tanti i gruppi italiani che ci piacciono. Uno che ascoltiamo volentieri è Bugo, ad esempio. Eppoi siamo legati a tanti altre band più di nicchia. Poi noi veniamo da una scena salentina piuttosto vivace, di cui fanno parte anche gli stessi “Studiovavoli” (l’ex gruppo di De Rubertis, ndr). Solo per un caso siamo momentaneamente usciti da quella realtà…”.

Prima di “Pop Porno” che facevate?
“Io mi sono laureato in lettere, poi ho subito cercato di vivere di musica, e finalmente ora comincio a riuscirci. Alessandra invece era al Dams. Poi ha lavorato come scenografa. A un certo punto ha deciso di cambiare strada, ed è stato in quel momento che ci siamo conosciuti ed è nata l’idea di suonare insieme”.

Ma “Il Genio” è anche una coppia nella vita?
“No, siamo solo ottimi amici, visto che abbiamo vissuto tanto tempo nella stessa casa condividendo oltre al resto anche la realizzazione di un disco…”.

Per chiudere, com’è vivere a Milano?
“In realtà per me qui la vita non è molto diversa da quella che conducevo a Lecce. Certo, Milano ha un’offerta culturale senza limiti. Qui posso soddisfare tutti miei interessi”.

Antonio Prudenzano da www.affaritaliani.it

Linus

Linus partecipa alla FIUH!League di fantacalcio con la sua squadra Lukomotiv Portiz ed è cofondatore di FIUH.it insieme a Vanz.

    Rispondi