Fiuh consiglia Firefox

Sono state appena pubblicate su questo sito le statistiche di accesso dei mesi scorsi.

Nei due articoli precedenti ho "svelato" le parole-chiave con le quale i nostri visitatori sono giunti a questo sito. Adesso vorrei invece soffermarmi su un altro aspetto importante, che condiziona pesantemente il modo in cui il nostro sito viene visualizzato. Parlo del browser, ovvero il programma per visualizzare questo e altri siti internet.

Questo sito è ottimizzato per essere visto con Mozilla Firefox, il miglior browser della nuova generazione, gratuito e open source.

Usi ancora Internet Explorer, non sei ancora passato a Firefox? Ti spiego perchè secondo me dovresti farlo.

Clicca qui a sinistra sul quadratino con la volpe: scarica e installa Firefox!

I fatti parlano chiaro:

657 51.7% Internet Explorer 6.0
295 23.2% FireFox 1.5.0.8
119 9.4% FireFox 2.0
89 7% FireFox 1.5.0.7
22 1.7% Mozilla 20050923
19 1.5% Internet Explorer 7.0
15 1.2% Opera 8.65

La grande maggioranza degli utenti del sito usa ancora un browser ormai obsoleto, il buon vecchio IE6.

Segue Firefox, il browser open source della nuova generazione. I numeri della "volpe di fuoco" non devono però trarre in inganno: gli amministratori di questo sito usano quasi esclusivamente firefox, perciò queste statistiche sono un po’ "condizionate". A occhio e croce, possiamo stimare che circa 8 visitatori di fiuh.it su 10 stiano ancora usando il vecchio browser della Microsoft.

Chi scrive usa Firefox da più di due anni. Già dalle prime versioni questo browser si è dimostrato più leggero, flessibile, sicuro di IE. Oggi è un progetto maturo, per il quale oltretutto sono disponibili centinaia di skin e plugin.

Non staremo a dilungarci su troppi dettagli "tecnici". Infatti, il motivo principale per cui consigliamo a chi ci visita regolarmente di passare a Firefox è la sua perfetta compatibilità (a differenza del concorrente) con gli standard internazionali di scrittura delle pagine web.

Faccio un esempio "banale", che però dovrebbe spiegarsi da solo.

Accedendo da un altro computer con IE a Fiuh, qualche giorno fa mi sono accorto con orrore che TUTTE le pagine della sezione Fiuh!Moticons e di Fiuh!Kaoani si vedevano male. Per un problema di "lettura" del foglio di stile della pagina da parte di IE, le immagini non andavano a capo automaticamente, ma erano visualizzate tutte su una sola linea.

Risultato: solo le prime 8/10/12 immagini erano visibili, tutte le altre (in alcuni articoli ce ne sono più di 50) erano nascoste e inaccessibili! Inoltre l’articolo, per il fatto che la riga con le immagini risultava troppo lunga, si vedeva in fondo alla pagina, e non in alto di fianco ai menu come previsto.

Inutile dirsi che per chi come me scrive quotidianamente sul sito questo fatto è, come dicono gli inglesi, "a pain in the ass". Per correggere rapidamente il problema ho dovuto andare, pagina per pagina, a dividere le immagini in piccoli gruppi su diverse linee.

Ho lasciato una pagina invariata (qui), giusto perchè chi usa IE possa capire meglio di cosa sto parlando. Chi vuole vedere gli altri "alieni", installi Firefox e riprovi!

Non si tratta di "pigrizia" di chi scrive. Le "regole" di formattazione delle pagine web dicono che la pagina deve vedersi così come si vede con Firefox. Mandare a capo manualmente le immagini peggiora lo stile della pagina, in quanto non si sfrutta bene lo spazio disponibile. Il fatto che con IE le pagine internet non si vedano bene è dovuto esclusivamente al fatto che i programmatori di IE non rispettano gli standard.

Chi è curioso ma non ancora convinto può fare qualche ricerca in rete: sono sicuro che troverà mille altri consigli come il mio per invitarlo a cambiare browser.

Non esitate! Firefox è un programma leggero (poco più di 5 MB), che quindi si installa in fretta senza andare a "mangiare" tanto spazio sull’hard disk. Già nella versione base rende la navigazione più piacevole; per chi vuole ci sono poi migliaia di estensioni, scaricabili gratuitamente dal sito di mozilla, per cambiarne l’aspetto e per aggiungervi nuove funzioni.

Chi poi, una volta installato firefox, dovesse sentire per qualsiasi motivo "nostalgia" del vecchio browser (molto improbabile secondo me), potrà sempre tornare indietro. Firefox a differenza di IE è visto dal sistema come un programma "qualsiasi", si può disinstallare a piacimento senza lasciare tracce sul computer. Visto che &
egrave; gratis, perchè non provare?

E allora andiamo: se ti ho convinto, torna in cima a questa pagina e clicca sul quadratino con la volpe!